Cucina Positano industrial

Le cucine sono considerate il cuore della casa non solo perchè sono i luoghi di preparazione del cibo, ma anche in quanto spazi dove le persone più facilmente comunicano e si relazionano tra di loro.
La scelta di una cucina di stile industrial stimola ulteriormente i rapporti sia familiari sia amicali grazie al senso di informalità e rilassatezza che comunica.
Un po’ di gusto e qualche escamotage aiuterà a integrare una cucina industrial come la Positano industrial anche negli ambienti più tradizionali, coniugandola con i propri gusti e inclinazioni, e inserendo pezzi senza tempo che faranno da trait-d’union anche con la più tradizionale delle case o la più rustica delle ville.
Quali sono le caratteristiche principali delle cucine industrial?
Soprattutto la presenza, più o meno evidente, di elementi di acciaio, come la cappa, le ante oppure gli sgabelli. Poi la dimensione di self standing: gli elementi di arredo non riempono necessariamente ‘al centimetro’ lo spazio disponibile, essendo tutti collegati tra loro ma evocano un recupero di elementi indipendenti, mixabili e riposizionabili.
Infine la presenza di elementi ‘a vista’: praticamente tutte le cucine industrial hanno almeno una parte dello storage senza ante, per i piatti, le scorte di cibo o le pentole, a volte addirittura appese, allusione alle cucine dei ristoranti ancora più che all’industria.

La cucina industrial Positano di Arcari coniuga tutte queste caratteristiche con strutture di legno per gli elementi a parete e - volendo - con un’isola centrale di cottura che sovrastata dalla cappa in acciaio, ampia e potente, permette di ambientare questa incredibile combinazione anche su una cucina che si affaccia sul living.

L’originale dettaglio dei portabottiglie realizzati in tessuto pendente sotto gli elementi indipendenti a parete rende ancora più rilassata la percezione di questo ambiente pronto per accogliere ogni momento di convivialità.